Descrizione
100% COTONE ORGANICO CERTIFICATO
La Renault 4 qui rappresentata è stata la prima auto posseduta dal socio fondatore di OriginalRace Davide Cheli.
La mia era proprio così di colore rosso, legati a questa vettura ci sono tutti i miei ricordi da diciottenne, le prime ragazze, i primi concerti e i primi viaggi in macchina con gli amici, dalla montagna al mare, dall’asfelto al fuoristrata. La R4 era inarrestabile e potevi caricarci ogni cosa, un inverno partimmo da Rimini per Madonna di Campiglio in 5 con valige sci e scarponi e quando sul tragitto incontrammo una bufera di neve fummo gli uniti a continuare a salire. Ricordi indimenticabili.
La Renault 4 era sicuramente meno yé-yé delle Citroën 2CV e Dyane, ma più razionale, spaziosa e pratica. Giardinetta nata, la forma squadrata la faceva sembrare più grande di quanto non fosse realmente: saltava all’occhio soprattutto nella versione Fourgonnette, vetrata e con panchetta posteriore, o in lamiera. In comune alle rivali sbarazzine del Double Chevron, in ogni caso, ha avuto la praticità e la simpatia che ha fatto dire oui a un paio di generazioni di automobilisti italiani. La Renault 4 fu chiamata così per il numero dei cavalli fiscali del motore 4 cilindri. Fu costruita in 28 Paesi fra i quali il nostro, a Pomigliano d’Arco, su licenza dall’Alfa Romeo per dare fastidio alla Fiat 600. La sua è stata una delle rare invasioni accettate volentieri d’Oltralpe. Poco civettuola, ma onesta compagna di vita. Sempre la stessa: durante la sua lunga carriera, prolungata per trent’anni dall’agosto del 1961 al dicembre del 1992, la R4 non ha mai abbandonato i suoi tratti fondamentali, giusto il necessario filo di trucco che l’ha migliorata nel corso dei decenni. Al punto che molti identificavano la serie di appartenenza semplicemente dalla mascherina del caratterisco muso, dall’espressione forse non troppo intelligente, ma inconfondibile.