Descrizione
MADE IN ITALY
PREMIUM QUALITY
Questa coupé 2+2, uscita nel 1963, evoluzione della DB4, è conosciuta per essere la macchina personale dell’agente segreto britannico 007, James Bond. Apparisce per la prima volta nel film Goldfinger (1964), per poi essere vista negli altri film della saga, come Thunderball (1965), Goldeneye (1995), Casino Royale (2006), Skyfall (2012), Spectre (2015) e No time to die (2021).
La sua linea è stata disegnata in collaborazione con la Carrozzeria Touring Superleggera. Il suo cuore pulsante è un 6 cilindri in linea bialbero, con una cilindrata di 3995 cm3, alimentata da 3 carburatori SU, che eroga una potenza di 282 CV.
Potenza trasmessa con un cambio ZF a 5 marce, dapprima optional e poi di serie dal telaio nº 1340, e da una frizione Laycock con molla a diaframma. Le sospensioni adottarono nuovi ammortizzatori posteriori regolabili su 2 tarature Armstrong Selectaride, dei freni Girling a doppio circuito, ed un’alternatore che prese il posto della dinamo.